La tua borsa della spesa
Importi IVA compresa
SVUOTA CHECK-OUT
Apri Carrello
HOME  /  STORIES  /  FORMAGGI: ORIGINI ED ABBINAMENTI
9
LUG | 2025
FORMAGGI: ORIGINI ED ABBINAMENTI
La produzione del formaggio ha origini antichissime, la tradizione  vuole che nell’antichità un pastore avesse messo del latte in uno stomaco di pecora  in cui era rimasto del caglio, latte che poi si trasformò in formaggio; le prime tracce di un allevamento di pecore e capre sono state trovate in Asia e risalgono al 7.000-6.000 anni a.C.

L'abbinamento dei formaggi a tavola è un'arte che valorizza sia il formaggio che il cibo che lo accompagna. 
La scelta degli abbinamenti giusti può trasformare un semplice tagliere in un'esperienza gastronomica memorabile. 

Ecco alcuni consigli per creare un abbinamento perfetto:

Abbinamenti Classici:
  • Formaggi freschi e cremosi:
    Si abbinano bene con marmellate di agrumi (limone, arancia), frutta fresca come fragole o melone, e confetture di frutti di bosco. 
  • Formaggi stagionati:
    Si sposano bene con confetture di frutta più dolce come pere, fichi o albicocche, miele di castagno o di eucalipto, e mostarde. 
  • Formaggi erborinati:
    Perfetti con composte di mele cotogne, confetture di agrumi, o miele di acacia. 
  • Formaggi di capra:
    Si abbinano bene con composte di fichi, ciliegie, o marmellate di frutti rossi. 
  • Formaggi pecorini:
    Si sposano bene con confetture di pomodori verdi o composte di frutta secca. 
E tu come abbineresti i formaggi?

Lasciati tentare dai nostri deliziosi prodotti...















Iscriviti alla newsletter
Le novità dal mondo del gusto, direttamente nella tua casella di posta!
VOGLIO ISCRIVERMI

  Dichiaro di aver letto e compreso l’informativa sulla privacy
ohmyfoody.it All Rights Reserved © 2025