La tua borsa della spesa
Importi IVA compresa
SVUOTA CHECK-OUT
Apri Carrello
HOME  /  STORIES  /  Tradizioni culinarie regionali
7
LUG | 2025
Tradizioni culinarie regionali
A Ferragosto, in Italia, si celebrano pranzi e cene tradizionali che variano da regione a regione, spesso con un focus su piatti a base di pesce o carne, accompagnati da frutta fresca e dolci tipici. La festa, con origini romane e legata al riposo di Augusto (Feriae Augusti), ha mantenuto nel tempo un forte legame con le usanze culinarie locali, riflettendo la ricchezza e la diversità della gastronomia italiana. 

Le differenze? Scoprile qui:
  • Nord Italia:
    In Piemonte, si gustano le Margheritine di Stresa; in Lombardia, il minestrone freddo; e in Liguria, pesce fresco e focaccia. 
  • Centro Italia:
    L'Umbria offre gli gnocchi al sugo di papera, mentre la Toscana propone il piccione e altre carni. 
  • Sud Italia:
    In Puglia, sono tipiche le orecchiette alle cime di rapa, il polpo alla pignata, e varie fritture di pesce, spesso accompagnate da vini locali come il Primitivo o il Negroamaro,
















Iscriviti alla newsletter
Le novità dal mondo del gusto, direttamente nella tua casella di posta!
VOGLIO ISCRIVERMI

  Dichiaro di aver letto e compreso l’informativa sulla privacy
ohmyfoody.it All Rights Reserved © 2025