La tua borsa della spesa
Importi IVA compresa
SVUOTA CHECK-OUT
Apri Carrello
HOME  /  News  /  TENDENZE FOOD 2025
8
LUG | 2025
TENDENZE FOOD 2025

Quali saranno le tendenze culinarie che definiranno il 2025? Dopo un anno ricco di fenomeni come l’estetica tradizionalista, il “swicy” (un mix di dolce e piccante) e l’ossessione per i sottaceti, il 2025 promette una fusione tra comfort e innovazione, soddisfacendo il desiderio di sapori familiari ma al contempo sorprendenti.
Ecco uno carrellata di food trend che domineranno la scena culinaria.

Tutti pazzi per i cibi del buonumore

In tempi di incertezza sociale e politica, i consumatori cercano cibi che migliorino l’umore. Il 2025 vedrà un’evoluzione di questa tendenza, con ingredienti che vanno oltre le tradizionali pizze e patatine. Botaniche come la citronella e il bergamotto, con le loro proprietà calmanti, saranno protagoniste. Al tempo stesso, sapori più audaci come cioccolato al peperoncino calabrese e sale affumicato offriranno esperienze stimolanti.

La rinascita dei ravioli

I ravioli e i loro “cugini” globali vivranno una vera e propria rinascita nel 2025. Da pierogi di patate dolci ai wonton ripieni di coda di bue, le infinite possibilità di personalizzazione rendono questi piatti irresistibili. Questa tendenza conquisterà sia i social media che i menu dei ristoranti, grazie alla loro capacità di mescolare tradizione e innovazione. Ravioli, pupusas e paste ripiene saranno sempre più presenti nelle cucine di tutto il mondo.

La croccantezza come parola d’ordine

Dai cereali per la colazione alla granola, passando per chips vegetali e legumi disidratati, il trend della croccantezza continuerà a conquistare i consumatori. Anche in Italia, marchi storici stanno rilanciando prodotti innovativi per soddisfare la domanda crescente di snack croccanti e salutari.

Un anno di innovazione e sostenibilità

Il 2025 sarà un anno entusiasmante per gli appassionati di cibo. Tra ingredienti sostenibili, reinterpretazioni di piatti classici e nuove fusioni, il mondo culinario non mancherà di sorprenderci.
Queste tendenze non sono solo mode passeggere, ma un riflesso dei cambiamenti nei gusti e nelle priorità dei consumatori moderni.

Ti è piaciuto questo articolo?

A breve altre utili info.

















Iscriviti alla newsletter
Le novità dal mondo del gusto, direttamente nella tua casella di posta!
VOGLIO ISCRIVERMI

  Dichiaro di aver letto e compreso l’informativa sulla privacy
ohmyfoody.it All Rights Reserved © 2025